Designer di formazione, conquistata dalla pedagogia, sono docente di Basic design e Metodologia della progettazione.

Credo che la creatività nasca dalla capacità di connettersi, relazionarsi e aprirsi al mondo, e che queste propensioni possano essere accresciute, soprattutto nei più giovani, tenendole in allenamento.

Per questo progetto strumenti e percorsi didattici rivolti a insegnanti e scuole, basati su un approccio design-oriented, che stimola l’analisi, la progettazione e la capacità di dare forma alle idee. Design oriented significa “orientato al progetto”, ovvero volto a trovare una soluzione mediante un metodo.

Affianco alla mia professione di docente e progettista della formazione quella di brand designer. Puoi approfondire questa mia seconda vita qui: www.michiamolena.it

La formazione che propongo si basa su tre orientamenti fondamentali. Eccoli.

  • Un approccio che valorizza la pluralità espressiva e relazionale del bambino.

  • Rapita dalla capacità di Bruno Munari di semplificare ogni forma di problema, propongo una formazione ispirata al suo metodo, che stimola la curiosità, l'autonomia e il pensiero analitico.

  • Attraverso il coinvolgimento attivo e l'esplorazione, il discovery learning favorisce l'apprendimento significativo, mettendo al centro la curiosità e l’esperienza diretta.

In ognuno di noi c’è
un designer perché
in fondo ad ognuno
di noi c’è un progetto.

Ho tenuto corsi e seminari presso:

Banca d'Italia

·

Isia Roma

·

Istituto Europeo di Design

·

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

·

Laba Rovereto

·

Quasar Institute for Advanced Design

·

Tim Academy

****

Ho tenuto corsi e seminari presso: Banca d'Italia · Isia Roma · Istituto Europeo di Design · Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato · Laba Rovereto · Quasar Institute for Advanced Design · Tim Academy ****

Cosa possiamo fare insieme?