
PaperAholic
un percorso per i fanatici della carta
Quando disponibile da settembre 2025
Dove on-line
Amanti della carta, feticisti del foglio perfetto, collezionisti seriali di ritagli, pieghe, trame e grammature: questo percorso è per voi.
In questo ciclo di quattro moduli esploriamo insieme le potenzialità espressive della carta attraverso azioni manuali che ne esaltano la materia, il volume, la luce e la trama.
Un percorso fatto di videolezioni operative e di un workbook metodologico che, passo dopo passo, illustra come riproporre i laboratori in aula oppure rifarli in autonomia.
Ogni laboratorio è dedicato a una sperimentazione diversa: costruzione modulare di texture tridimensionali, intreccio reinterpretato in chiave contemporanea, incisione come esercizio di precisione visiva, fino alla manipolazione più istintiva, dove strappi e pieghe raccontano una nuova estetica.
Leggi qui sotto il programma dei singoli moduli
-
Questo laboratorio è incentrato sulla sovrapposizione di elementi modulari per definire una texture materica. La carta si presta alla simulazione di piccoli volumi che ripetuti, grazie anche al contributo delle ombre, danno vita a trame intriganti e a interessati dialoghi fra forme.
-
Nel secondo laboratorio ci cimentiamo nelle regole basiche dell’intreccio per definire una trama ordinata e poi un’altra sperimentale, attraverso un’ingegnosa combinazione di forme casuali. L’intreccio è una pratica antica che si presta ad infinite combinazioni che possono rivelarsi estremamente contemporanee.
-
Il terzo incontro sarà dedicato all’incisione e alla definizione di giochi di forme e contro-forme. Lavorando con delicatezza e precisione diamo vita a piccole opere apparentemente fragili ma fortemente evocative nella loro ritmica ripetizione strutturale.
-
L’ultimo laboratorio ci vede all’opera solo con le mani e con piccoli arnesi di fortuna, in un dialogo primordiale con la materia, apparentemente distruttivo, che si rivela fortemente evocativo. Strappare, puntellare, accartocciare la carta ci darà la possibilità di conoscerla intimamente e scoprirne un’inaspettata essenza fotogenica.
Workbook metodologico
Il percorso è corredato di un pdf che, passo dopo passo,
illustra come riproporre in autonomia i quattro laboratori.
Videolezioni o laboratori in presenza
Puoi acquistare le videolezioni oppure
richiedere un laboratorio in presenza
da fare nella tua scuola
Laboratorio in presenza
Laboratorio in presenza
Sei un/a docente o dirigente scolastico e vuoi proporre PaperAholic come laboratorio in presenza nella tua scuola?
Parliamone, il format è adatto per studenti e studentesse dagli 11 ai 99 anni e più.